In questa sezione alcuni suggerimenti per rendere la vostra vacanza indimenticabile

Erice

Erice è famosa in tutto il mondo per il suo borgo incantevole, i paesaggi mozzafiato, i dolci tra cui le rinomate genovesi ericine (sosta obbligatoria per chi si trova di passaggio), le ceramiche tipiche ed il centro di ricerca scientifica "Ettore Maiorana". 

E' situata in provincia di Trapani e dista 35km dalla nostra struttura, arrivando a Casa Santa è facilmente raggiungibile tramite la funivia.

  

Isole Egadi

L'arcipelago delle Egadi posto di fronte la costiera marsalese ed è composto dalle tre isole maggiori di Favignana, Levanzo e Marettimo.

Le isole sono raggiungibili con aliscafi e catamarani in partenza sia da Marsala che da Trapani.

Per chi ha poco tempo a disposizione, consigliamo mini-crociere per il tour delle isole.

  

Riserva Naturale dello Zingaro

La Riserva Naturale dello Zingaro è uno dei più bei sentieri escursionistici d'Italia ed è bagnata da un mare stupendo; la sua costa di estende per 7Km ed è visitabile esclusivamente a piedi. 

"Questo angolo di paradiso ancora pulito, questa vegetazione spontanea e forte che sposa l’intenso azzurro di un cielo terso al cangiante colore di un mare dalle acque limpide e cristalline, è uno scrigno aperto laddove la terra profuma ancora di terra ed il mare profuma ancora di mare, due componenti che ispirano allo studio, alla meditazione alla distensione fisica e spirituale.” (G. Battaglia) 

  

Cous Cous di pesce

"Il couscous (in dialetto cuscusu) piatto acquisito dalla dominazione araba è sinonimo di condivisione e amicizia, che arricchito con il pesce dei nostri mari crea un piatto multietnico dal sapore unico.

Busiata di pesce

E' una tipologia di pasta tipica della provincia di Trapani dalla particolare forma arricciata, simbolo della straordinaria tradizione enogastronomica siciliana.

Cannoli

E' una delle specialità più conosciute della pasticceria siciliana; Sua Maestà il Cannolo.

  

Arancine

L'Arancina, specialità tipica della cucina siciliana, uno street food golosissimo amato in tutto il mondo.

"Pane cunzato"

Il "pane cunzato" è un piatto tipico della tradizione marsalese, trattasi di un panino farcito con ingredienti locali, come il primo sale siciliano, i pomodori, l'origano e i filetti di alici. 

"Cappiddruzzi"

I ravioli di ricotta conosciuti come "cappiddruzzi" sono dolci tipici siciliani, ripieni di ricotta di pecora; questa specialità viene preparata soprattutto in occasione delle festività pasquali e di carnevale.